Laboratorio formativo: Neurodiversità e Strumenti Educativi in Pratica
Di seguito il programma:
1° incontro – 23/03/2023 h.18.00:
Affronterà la tematica sociale: cos’è l’autismo?
Nello specifico si parlerà di come funziona la mente di una persona autistica, come immagazzina gli stimoli dall’ambiente esterno e come differisce da una mente neurotipica.
2° incontro – 13/04/2023 h.18.00:
sarà incentrato sulla CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) e si mostrerà la preparazione e la creazione di agende visive.
3° incontro – 20/04/2023 h.18.00:
approfondimento della pedagogia Montessoriana, come applicata alla neurodiversità, mettendo in evidenza come alcune strategie ereditate da Maria Montessori, possa favorire l’autonomia di bambini e ragazzi adattandola al contesto scolastico e casalingo.
4° incontro – 27/04/2023 h.18.00:
Come percepiamo i nostri sensi?
Si andrà alla scoperta di quanti sono e come differiscono le percezioni da individuo ad individuo, con un focus particolare su quanto la sensorialità influisca sull’apprendimento.
5° incontro – 04/05/2023 h.18.00:
Giochi didattici, incontro finalizzato alla personalizzazione del modo attraverso cui proporre le attività e come preparare l’ambiente per favorire l’attenzione di bambini e ragazzi.


Dove?
presso la Libreria Mandese in Via Liguria 80, Taranto
Come posso prenotare?
Telefonando al numero 099/374174 oppure scrivendomi attraverso il form sotto riportato.
A chi è rivolto?
il laboratorio è rivolto a Genitori, Educatori, Insegnanti ed altri professionisti.
Quanto costa?
Ci si può registrare sia ad un evento singolo che a tutto il laboratorio. La partecipazione al solo 1° incontro avrà un costo di 27€, viceversa il singolo incontro (dal 2° al 5°) avrà un costo di 47€.
Sarà possibile acquistare tutto il percorso al prezzo scontato di 180€ (usufruendo di un bonus pari al 15%).