Pedagogista e formatrice a SCUOLA

Sono qui per aiutarti a far emergere il meglio nei tuoi alunni, con strumenti pensati per le loro (e le tue) esigenze.
Dalla gestione della classe alle strategie inclusive, creo percorsi formativi specifici e su misura per ogni contesto scolastico.
I servizi pedagogici che propongo rispondono alle seguenti esigenze:
- supportare educatori ed insegnanti al fine di permettergli di lavorare con una maggior consapevolezza. Il valore aggiunto di un consulente esterno è innanzitutto quello di esser svincolato dalle dinamiche interne, non coinvolto emotivamente ed in grado di osservare i bisogni più emergenti.
La proposta si espande anche a formazione e aggiornamento professionale rivolto ai docenti e ad altri professionisti del settore, fornendo strumenti e conoscenze per migliorare la qualità dell’istruzione e del supporto agli studenti. Il pedagogista può offrire supporto nella gestione delle relazioni con i genitori, fornendo ai docenti e ad altri professionisti del settore le competenze necessarie per interagire in modo efficace e costruttivo.
Un altro compito è quello di offrire supporto nella progettazione di interventi educativi personalizzati, in grado di rispondere alle esigenze specifiche degli studenti.
Nel mio lavoro una componente fondamentale è la collaborazione con altri professionisti del settore, come psicologi, neuropsichiatri infantili, logopedisti, nutrizionisti etc, per garantire un’adeguata e coordinata presa in carico degli studenti ed un lavoro di squadra per le famiglie.
PUOI CONTATTARMI PER:
– formazione del personale scolastico (esempi di argomenti possono essere, autismo, sensorialità, pedagogia montessoriana, come rendere la classe e le proposte inclusive, approccio Reggio Children, spazi multusensoriali, CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa, allestire angoli individuali, comunicare con i bambini).
– supervisione in classe, riunioni d’equipe,
– osservazioni e colloqui con genitori,
– strutturare ambienti inclusivi.
Il mio obiettivo è quello di migliorare la relazione tra adulto e bambino/ragazzo, al fine di una maggior comunicazione, la massima autonomia e arricchire il suo percorso con esperienze.
Ho lavorato in ogni ordine e grado di scuola in qualità di educatrice, coordinatrice e formatrice, insegnante di classe e insegnante di sostegno, orientative e consulente esterna.
Mi caratterizzano più di 13 anni di esperienza nell’ambito della disabilità delle neurodivergenze in vari servizi educativi. Ho lavorato con varie fasce d’età (0-60).
Ogni mio servizio è arricchito da un pizzico di creatività, cerco sempre di abbinare teoria e pratica insieme, la capacità di motivare ed ispirare gli altri.

🎧 “Dentro i sensi, oltre l’apprendimento”
Un viaggio tra neurodiversità, emozioni e integrazione sensoriale
Scopri come i sensi — esterocettivi ed enterocettivi — influenzano profondamente lo sviluppo del bambino e i processi di apprendimento.
Approfondiremo insieme:
🔹 Neurodiversità e sviluppo sensoriale
🔹 Sovraccarico sensoriale, emozioni ed ecoemotività
🔹 Apprendimento multisensoriale, stimolazione basale e ambienti Snoezelen
💡 Un percorso formativo pratico, emozionante e ricco di spunti per chi lavora ogni giorno nella complessità educativa.
💰 Costo: 87 €
📹 Disponibile anche in versione registrata

🎓 Corso online esclusivo con la pedagogista Daiana Mazzalovo
Un percorso formativo pensato per chi lavora nella scuola e nei contesti educativi e desidera strumenti pratici, aggiornati e realmente inclusivi.
Temi trattati:
Sordità, autismo, mutismo selettivo
Inclusione scolastica nei diversi ordini di scuola
CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa)
Accessibilità e contesti lavorativi
📆 Modalità flessibile:
Partecipa alle sessioni live da noi proposte oppure organizza il corso con il tuo gruppo (min. 5 partecipanti).
💡 Un’opportunità per formarsi in modo concreto, condividere esperienze e trovare risposte utili per la quotidianità educativa.
💶 Costo: 180€
(percorso completo, materiali inclusi)

🎥 Registrazione disponibile
💻 Corso di formazione online (durata 2,5 ore)
✅ Attestato di partecipazione e slide incluse
💸 Costo: 80€
Un percorso formativo ricco di contenuti pratici e strumenti operativi per la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA):
📚 Libri in simboli
🗂️ Passaporto comunicativo e Quaderno dei resti
🏫 Strategie per comunicare a scuola
📊 Tabelle a tema e agende visive
📖 Storie sociali
💡 Tecnologie e dispositivi per la CAA
🌐 Siti utili e risorse online

🎥 Registrazione disponibile
💻 Percorso formativo sull’autismo: una voce autentica, uno sguardo competente. Condotto da Red, persona autistica, e Angela De Pace, pedagogista, per approfondire i temi legati alla neurodivergenza.
– “Stereotipi da sfatare, neurodiversità e terminologia corretta”
– ““Stimming, masking, ecolalie: comprendere i comportamenti autistici”
– “Sovraccarico, mutismo selettivo, burnout: il lato invisibile dell’autismo”
– “Comunicazione e cambiamenti: tra contatto visivo e gestione della routine”
– “Interessi assorbenti e sensorialità: come raccontare la diagnosi e a chi rivolgersi”
💳 Costo: 150€

💻 Un incontro formativo pensato per insegnanti che desiderano affrontare con consapevolezza e strumenti efficaci i temi della disabilità e delle neurodivergenze.
📌 Come scegliere le parole per parlare di disabilità in classe?
📌 Come gestire episodi di esclusione tra pari, come il mancato invito alle feste o la difficoltà nel creare relazioni?
📌 Quali strategie didattiche possono facilitare l’apprendimento e la partecipazione di tutti?
📌 Come costruire un clima di classe accogliente e attento alle differenze?
🎯 Un incontro pratico, ricco di esempi, riflessioni e materiali pronti all’uso per chi ogni giorno vive la complessità dell’insegnamento e vuole renderla occasione di crescita per tutti gli alunni.
💳 Costo: 35€

💻 Online su richiesta
Incontro formativo per educatori e insegnanti
👩🏫 Nido | Infanzia | Primaria | Scuola secondaria di I e II grado
Un’ occasione concreta per fermarsi, riflettere e crescere insieme.
Attraverso esercizi pratici, situazioni reali e strategie operative, affronteremo:
le criticità più comuni nella gestione della classe
le dinamiche relazionali con alunni e colleghi
soluzioni efficaci per ritrovare serenità e motivazione nel quotidiano
📍 Per educatori e insegnanti che vogliono lavorare meglio e stare meglio, a scuola e con sé stessi.
💰 Costo: 35 euro